Anche quest'anno rilasciamo il permesso giornaliero per la raccolta funghi valevole SOLO per il comune di CANAL SAN BOVO.
"Una passeggiata nei boschi è anche l’occasione per raccogliere funghi, da cucinare poi per una cenetta profumata e saporita. Passeggiare nei boschi infatti aiuta a combattere tristezza e pensieri negativi."
DISCIPLINA RACCOLTA FUNGHI VANOI :
Ci sono alcune regole da seguire, per evitare situazioni spiacevoli o addirittura pericolose:
- Raccogliere solo i funghi che si conoscono. A Primiero non ci sono infatti sportelli micologici per il controllo dei funghi. Sarebbe quindi un peccato buttare tutti i funghi raccolti per paura che nel cestino ce ne siano di non commestibili. Ancora più pericoloso consumare funghi la cui commestibilità non sia certa.
- Non distruggere i funghi ritenuti velenosi, anche loro sono utili alla vita del bosco!
- Informarsi bene sulle zone in cui è permesso raccogliere funghi. All’interno del territorio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino (i cui confini sono tabellati in corrispondenza dei sentieri di accesso) la raccolta funghi è infatti consentita esclusivamente ai residenti in Provincia di Trento, in quanto titolari di diritti di uso civico.
- Raccogliere i funghi negli orari in cui è permesso: dalle ore 7 alle ore 19
- Rispettare la quantità massima giornaliera: 2 kg per persona di età superiore ai 10 anni
- Pulire sommariamente i funghi sul posto e trasportarli in cestini rigidi e forati
- Munirsi di un permesso per la raccolta